Avviati ufficialmente dal sindaco Franco Alfieri, i lavori per istituire il calendario delle celebrazioni per i 150 anni dellUnità dItalia. Lintento è favorire la conoscenza delle radici, i personaggi, le forze economiche, le idee del periodo risorgimentale e di raccordare le attività dellamministrazione comunale con il Comitato Italia 150. Il coordinatore del comitato agropolese, lassessore Francesco Crispino, nel corso della prima riunione che si è tenuta nei giorni scorsi presso lAula consiliare Di Filippo, ha illustrato le attività che lassessorato ha già in calendario. Accogliendo una proposta dei dirigenti scolasti presenti alla riunione, ha determinato, come primo atto formale, di affidare ad un concorso di idee aperto a tutti gli studenti delle scuole agropolesi, la creazione del logo che affiancherà il logo istituzionale nazionale. Il calendario delle manifestazioni sarà suddiviso in tre parti: spettacolo, con una serie di eventi teatrali, proiezioni a tema ed un concorso di pittura ispirato al Risorgimento; cultura, con un momento di riflessione sullUnità dItalia dato da lezioni pubbliche affidate a studiosi di storia e di diritto; attenzione al territorio, con una sezione di approfondimento sul Cilento ed il meridione negli anni dellUnità dItalia. Elemento di punta delle manifestazioni sarà una mostra didattica e documentaria, aperta anche ad altri comuni del territorio, che esponga, nella casa comunale e nelle scuole, materiali e cimeli con unampia sezione dedicata alla storia dei cinque garibaldini di Agropoli che hanno partecipato alla spedizione dei Mille.